Caritas Italiana

La Caritas è stata costituita in Italia nel 1971,da un’intuizione di Papa Paolo VI, come organismo pastorale finalizzato a promuovere la testimonianza della carità all’interno della comunità cristiana, in vista dello sviluppo integrale dell’uomo, della giustizia sociale e della pace, con particolare attenzione agli ultimi.

Caritas Ambrosiana

La Caritas Ambrosiana viene istituita nella Diocesi di Milano nel 1974. E’ lo strumento ufficiale della Diocesi per la promozione e il coordinamento delle iniziative caritative e assistenziali.

Caritas Interparrocchiale di Cesate

La Caritas Interparrocchiale (Parrocchia di S. Francesco e Parrocchia dei Ss. Alessandro e Martino) nasce nel 1986,per animare la carità comunitaria, testimoniandone da subito lo spirito attraverso la fattiva collaborazione tra le due Parrocchie del paese.

Alcuni compiti della Caritas

  • sensibilizzare alla pratica della carità
  • coordinare le diverse iniziative caritative
  • collaborare con le istituzioni civili e le altre iniziative assistenziali
  • dare vita a servizi innovativi

Centro d’Ascolto

Per la comunità cristiana è: un servizio attraverso il quale testimoniare la carità e un’opportunità per conoscere le situazioni di disagio presenti sul territorio

Per le persone in difficoltà è: un punto di riferimento dove trovare ascolto e considerazione ed essere aiutati nella ricerca della soluzione ai propri problemi.

Sede: via Carlo Romanò, 35

Orari: giovedì, dalle 17.00 alle 18.30

Telefono: 3889863032

Responsabili

Parrocchia S. Francesco: Signori Silvia

Parrocchia SS. Alessandro e Martino : Trovato Maria

Guardaroba

Fornisce indumenti alle persone in difficoltà.

Sede: via Concordia 6 Cesate (MI), dietro la Chiesa di S. Francesco, nel locale sotto la sala Pio XII.

Orari:

  • martedì dalle 14.00 alle 16.00: raccolta indumenti
  • giovedì dalle 14.00 alle 16.00: distribuzione indumenti

Le “porte” della Caritas sono aperte a chi ha bisogno, ma anche a chi vuole aiutarci ad aiutare, soprattutto i giovani.
Chi vuole può contattarci presso la sede, negli orari di apertura del Centro di Ascolto.